Il contagio dell’infezione HCV avviene principalmente tramite trasfusione di sangue, ovvero per via parenterale. In particolar modo, questa avviene da individuo a individuo ed è proprio per questo motivo che le trasfusioni di sangue e di plasma-emoderivati rappresentano il fattore di rischio prevalente per la diffusione dell’infezione.
Oggi, grazie soprattutto all’impiego di test sempre più sensibili, il tasso di incidenza si è ridotto ma resta comunque presente.
Proprio per salvaguardare il bene di chi riceverà la donazione del sangue, le banche del sangue hanno il dovere di controllare con elevata attenzione ogni singola sacca di sangue donato e adottare un sistema di controllo che, in effetti, ha ridotto il numero di segnalazioni.
Indennizzo per i soggetti danneggiati
Ai sensi della legge 210/92, coloro che contraggono una malattina cronica come l’HIV o l’epatite, a seguito di una trasfusione di sangue infetto, hanno diritto a un indennizzo che sia erogato dallo Stato. Indennizzo per il quale è necessario che venga riconosciuto il nesso di causalità fra trasfusione e insorgenza dell’infezione.
Per l’ottenimento dell’indennizzo, occorre che il danneggiato (o i suoi familiari) agisca in giudizio per malasanità, provando l’esecuzione della trasfusione e la gravità del danno. Noi di Qralia ci occupiamo di seguire tutto l’iter della pratica, dando valore ad ogni storia e lavorando con rispetto, obiettività, uguaglianza e trasparenza per fare in modo che ogni storia possa avere un lieto fine.
Scopri tutti i dettagli del nostro metodo sul nostro sito: https://qralia.it/
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie viene impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di tracciamento. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di funzionalità. |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_X4QHRC8V34 | 2 years | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |